Il piano di lavoro della cucina protagonista del design

Il ripiano della cucina è passato dall’essere un’area di lavoro a diventare un vero e proprio elemento di design, che trasforma lo stile decorativo della stanza. La grafica e la composizione del materiale formano l’ingranaggio perfetto. Quando si sceglie un materiale per la superficie del piano di lavoro, è necessario considerare i seguenti punti: – Igiene. La sua […]
Prorogata MNEMOSYNE fino al 15 Aprile

Mnemosyne. Il teatro della memoria, la mostra che ricostruisce nella Sala del Collezionista del Castello Visconteo di Pavia una delle celebri wunderkammer, le “camere delle meraviglie” che si diffusero in Europa a partire dal XV secolo, è stata prorogata al 25 aprile 2023. L’esposizione avrebbe dovuto concludersi questa domenica, ma visto il grande apprezzamento da […]
Al via la sesta edizione della Sunrise Mattias

La sesta edizione della Sunrise Mattias è alle porte: l’attesissimo evento livignasco organizzato dall’Associazione Mattias si terrà il 29 marzo, con l’obiettivo di rendere omaggio alla tradizione gastronomica della valle attraverso il ricordo di Mattias Peri, primo chef di Livigno e della Valtellina a ricevere una stella Michelin nel 2009. A partire dal 28 Marzo, […]
Inside Monet

Way Experience – la media company tra i leader in Italia dei progetti di Virtual Reality nel settore del turismo culturale, vincitrice dell’Oscar dell’Innovazione Premio Angi 2022 – presenta a Milano, a partire dal 15 aprile 2023, un nuovo appassionante progetto tra reale e virtuale: Inside Monet. Dopo il successo di You Are Leo, che […]
Radicepura Garden Festival

Palermo – Il 6 maggio 2023 inaugurerà a Giarre (CT) la quarta edizione della biennale promossa dalla Fondazione Radicepura. Il festival rappresenta il primo evento internazionale dedicato al paesaggio del Mediterraneo, e coinvolge grandi protagonisti del paesaggismo, dell’arte e dell’architettura, giovani designer, studiosi, istituzioni, imprese. Fino al 3 dicembre, nel parco botanico Radicepura sarà possibile […]
A Bologna 50 studenti dell’Accademia di Belle Arti restaurano i Portici

Bologna – Laboratori didattico-formativi per gli studenti dell’Accademia impegnati nel restaurare e valorizzare un bene culturale, grazie ad un programma operativo ideato da oltre un decennio dalla Regione Emilia-Romagna e sviluppato ogni due anni d’intesa con l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Si chiama “Tre Istituzioni e un Patrimonio” e per l’edizione 2022-2023 l’attività che […]
DONNA SUMMER LA VOCE ARCOBALENO

Dagli autori del libro bestseller La Storia della Disco Music (Hoepli) arriva in tutte le librerie dal 31 marzo, edita da Coniglio Editore, la prima monografia italiana completa dedicata ad una regina “evergreen” nel panorama musicale internazionale, a poco più di dieci anni dalla sua prematura scomparsa. DONNA SUMMER LA VOCE ARCOBALENO Da disco queen […]
Con il Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

San Giovanni d’Asso (Montalcino) dedica il week end del 25 e 26 marzo alla festa del “Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi”, giunta alla 19ª edizione che apre la stagione dedicata a questo prezioso fungo ipogeo. A San Giovanni d’Asso le mostre mercato dedicate ai tartufi sono di casa fin dagli anni ’80. Qui si tiene […]
Horti, il Parco dell’arte di Pavia

Horti è un parco di 35.000 mq, che l’Almo Collegio Borromeo, il Collegio universitario di merito più antico d’Italia, ha riqualificato come spazio pubblico in cui si intrecciano habitat naturali, arte contemporanea, riflessione culturale, impegno etico, equità e inclusione sociale. Quest’area, nel centro cittadino, a pochi passi dal fiume Ticino, un tempo dedicata alla coltivazione di […]
Il Trentino brinda alla sua “Divin Nosiola”

Lo sbocciare della primavera invita i winelovers a scoprire e festeggiare, dal 30 marzo all’8 aprile, la Nosiola, unico vitigno a bacca bianca del Trentino, e il Vino Santo, straordinario passito di lunghissimo appassimento e invecchiamento. Per l’occasione, alle degustazioni dedicate si affiancheranno eventi e iniziative alla scoperta del patrimonio naturalistico e culturale della valle. […]