Home » Posts tagged with » cultura

Prorogata MNEMOSYNE fino al 15 Aprile

Prorogata MNEMOSYNE fino al 15 Aprile

Mnemosyne. Il teatro della memoria, la mostra che ricostruisce nella Sala del Collezionista del Castello Visconteo di Pavia una delle celebri wunderkammer, le “camere delle meraviglie” che si diffusero in Europa a partire dal XV secolo, è stata prorogata al 25 aprile 2023. L’esposizione avrebbe dovuto concludersi questa domenica, ma visto il grande apprezzamento da […]

Andrea Granchi, Cahier de voyage. Dalla descrizione del mondo al libro d’artista

Andrea Granchi,  Cahier de voyage. Dalla descrizione del mondo al libro d’artista

Una conferenza di Andrea Granchi, già a lungo docente nelle Accademie di Belle Arti di Carrara e Firenze, curata da Sentiment of Beauty ODV e pensata appositamente per la Biblioteca di Lucca, consente una ulteriore occasione di riflessione sulla produzione di opere in forma di “libro d’artista” a partire dalle avanguardie storiche (Depero, Soffici etc.) […]

ORIENT-EXPRESS & Cie. Itinerario di un mito moderno

ORIENT-EXPRESS & Cie. Itinerario di un mito moderno

L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è lieta di presentare la mostra ORIENT-EXPRESS & Cie. Itinerario di un mito moderno che attraversa quasi un secolo di storia e fascino di un treno leggendario. Oggetto tecnico divenuto icona culturale, l’Orient-Express ha cristallizzato una moltitudine di narrazioni e rappresentazioni basate su fatti reali o inventati. […]

Seeking Blue Gold

Seeking Blue Gold

Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna promuove e organizza, dal 2 al 12 febbraio 2023, all’Oratorio San Filippo Neri, Seeking Blue Gold, l’installazione site-specific di Lucy + Jorge Orta, a cura di Cristina Francucci e Tatiana Basso. Il progetto espositivo è inserito tra i Main Project di ART CITY Bologna 2023, programma di iniziative […]

Shattering Beauty, personale di Simon Berger al museo del vetro di Murano

Shattering Beauty, personale di Simon Berger al museo del vetro di Murano

Venezia, gennaio 2023 – Dopo il grande successo riscosso dalla solo exhibition di Tony Cragg, il Museo del Vetro di Murano (VE) è pronto ad accogliere un’altra grande mostra. Dal 28 gennaio 2023 al 7 maggio 2023 gli spazi museali di Fondamenta Marco Giustinian 8 ospiteranno Shattering Beauty, personale di Simon Berger, artista svizzero famoso in […]

Umani e non umani. Noi siamo natura è il tema dei Dialoghi di Pistoia 2023

Umani e non umani. Noi siamo natura è il tema dei Dialoghi di Pistoia 2023

La XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, festival di antropologia del contemporaneo promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto da Giulia Cogoli, avrà come tema: Umani e non umani. Noi siamo natura L’opposizione tra Natura e Cultura ha caratterizzato una lunga fase del pensiero […]

100 anni di Antoni Tàpies

100 anni di Antoni Tàpies

In occasione del centenario della nascita di Antoni Tàpies, la Galleria Gracis ospiterà a Milano la mostra “Segno | Memoria | Materia”, dedicata al pittore catalano. Tàpies (Barcellona 1923 – Barcellona 2012), tra i più grandi interpreti dell’arte informale europea, è riconosciuto internazionalmente come il principale protagonista del secondo dopoguerra spagnolo. Le sue opere hanno […]

Antiqua 2023, nel segno del mare

Antiqua 2023, nel segno del mare

La 32^ Mostra mercato di Arte Antica al Porto Antico di Genova dal 28 gennaio al 5 febbraio Saprà di mare l’edizione numero trentadue di Antiqua – Mostra Mercato di arte antica, in programma nei Magazzini del Cotone dal Porto Antico di Genova dal 28 gennaio al 5 febbraio 2023. Nell’anno in cui la città […]

Solunto, riapre la necropoli punica

Solunto, riapre la necropoli punica

La necropoli punica di Solunto, che ricade all’interno del territorio di Santa Flavia, nel Palermitano, è stata riaperta al pubblico e torna a essere visitabile dopo oltre 15 anni di abbandono. La zona accoglie circa 220 sepolture scavate nella roccia calcarenitica che sono state portate alla luce alla fine dell’Ottocento da Antonino Salinas e da Francesco […]

I teatri di pietra di Pedro Cano in mostra a Taormina

I teatri di pietra di Pedro Cano in mostra a Taormina

Si intitola “Teatros” la personale dell’artista spagnolo Pedro Cano che sarà inaugurata a Taormina, nelle sale di Palazzo Ciampoli, giovedì 19 gennaio 2023 alle 12.30, alla presenza dell’assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana Elvira Amata. La mostra, promossa dal Parco archeologico Naxos-Taormina, diretto da Gabriella Tigano, è organizzata dalla Fundaciòn Pedro Cano, su progetto di […]

Page 1 of 89123Next ›Last »