Home » Archives by category » Il gusto

Torchiato di Fregona, un patrimonio che rischiava l’estinzione

Torchiato di Fregona, un patrimonio che rischiava l’estinzione

Presentato il PIERA DOLZA 10 ANNI, rarissimo vino passito emblema e orgoglio di un territorio. Un patrimonio che non è andato perduto grazie a 7 piccoli produttori unitisi per salvarlo e farlo conoscere al mondo   Fregona, 22 Maggio 2023. Si è parlato di territorio, di produzioni vinicole, di tutela del paesaggio, dell’arte del saper […]

Fior di Cacio

Fior di Cacio

Il 10 e 11 giugno 2023 il “paese-monumento” di Vallo di Nera torna alla ribalta con la migliore produzione casearia e la tradizione pastorale dell’Umbria Il “paese- monumento” di Vallo di Nera (Pg), incastonato nel cuore della Valnerina, tra le rocce e il fiume Nera, tornerà sotto i riflettori sabato 10 e domenica 11 giugno per la XIX edizione di […]

Doc Maremma Toscana: il Vermentino diventa Superiore

Doc Maremma Toscana: il Vermentino diventa Superiore

Si è concretizzata la volontà del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana di andare a posizionare a un livello sempre più alto una delle punte di diamante della Denominazione Maggio 2023_Dopo un lungo lavoro da parte del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana da ieri è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il Decreto […]

Torna a San Giorgio di Valpolicella “Borgo DiVino in tour”

Torna a San Giorgio di Valpolicella “Borgo DiVino in tour”

Dal 19 al 21 maggio oltre 100 etichette vinicole in degustazione accanto alle tipicità locali dei Borghi più belli d’Italia Il fine settimana del 19, 20 e 21 maggio, il Borgo di San Giorgio di Valpolicella torna protagonista di “Borgo DiVino in Tour”, la manifestazione promossa dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” che mira a […]

Montagna di Gusto. Rassegna enogastronomica in ValSeriana

Montagna di Gusto. Rassegna enogastronomica in ValSeriana

Torna per il secondo anno la manifestazione dedicata ai sapori autentici della ValSeriana, alla riscoperta dei prodotti tipici: otto appuntamenti enogastronomici dal 28 aprile al 23 giugno. . Aprile 2023 – Tutte le grandi cose accadono intorno a un tavolo. Torna anche quest’anno, dopo il successo nel 2022, l’appuntamento con la seconda edizione di Montagna […]

Ravioli con patate, erborinato e noci. Inno alle delizie

Ravioli con patate, erborinato e noci. Inno alle delizie

Un comfort food primaverile perfetto per un pranzo in famiglia: il raviolo ripieno di patate e noci. Lo chef De Pra lo propone in una versione ancora più gustosa, con l’aggiunta di Bavaria Blu Forte Bergader La bella stagione ci regala giornate luminose e la voglia di portare anche a tavola le sfumature cromatiche della […]

Al Vinitaly sbanca la vodka piemontese che nasce sul Monviso

Al Vinitaly sbanca la vodka piemontese che nasce sul Monviso

E’ stata presentata ufficialmente nel prestigioso palcoscenico del 55esimo Vinitaly di Verona, Vodka Silla una vodka ultra-premium Una vodka frutto di anni di ricerca, studi, test e composizioni differenti: molto più di un semplice distillato, eccellente sia liscio, sia come base per cocktail. Vodka Silla®, infatti, diventa il giusto veicolo per creare emozioni da condividere […]

Apre a Roma “Gin Lane” la più grande selezione di gin

Apre a Roma “Gin Lane” la più grande selezione di gin

Il “Gin Tonic” è tra le bevande più amate dagli italiani e a Roma c’è una grande novità per chi lo apprezza: ha aperto da pochi giorni Gin Lane, una “gin bar” in stile library, dove è possibile selezionare il gin perfetto per il proprio gusto, esattamente come quando si sceglie un libro tra gli scaffali di […]

Con il Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

Con il Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

San Giovanni d’Asso (Montalcino) dedica il week end del 25 e 26 marzo alla festa del “Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi”, giunta alla 19ª edizione che apre la stagione dedicata a questo prezioso fungo ipogeo. A San Giovanni d’Asso le mostre mercato dedicate ai tartufi sono di casa fin dagli anni ’80. Qui si tiene […]

Il Trentino brinda alla sua “Divin Nosiola”

Il Trentino brinda alla sua “Divin Nosiola”

Lo sbocciare della primavera invita i winelovers a scoprire e festeggiare, dal 30 marzo all’8 aprile, la Nosiola, unico vitigno a bacca bianca del Trentino, e il Vino Santo, straordinario passito di lunghissimo appassimento e invecchiamento. Per l’occasione, alle degustazioni dedicate si affiancheranno eventi e iniziative alla scoperta del patrimonio naturalistico e culturale della valle. […]

Page 1 of 66123Next ›Last »