Home » Archives by category » Cultura

Si accendono i riflettori sulla civiltà dei “Longobardi in Italia”

Si accendono i riflettori sulla civiltà dei “Longobardi in Italia”

Nel fine settimana di sabato 17 e domenica 18 giugno  2023 in Lombardia si accenderanno i riflettori sulla civiltà dei “Longobardi in Italia” grazie alla concomitanza di due eventi, organizzati sotto l’egida dell’Associazione Italia Langobardorum: l’inaugurazione della mostra “Toccar con mano i Longobardi”, allestita negli spazi del Monastero di Cairate (Va), che resterà visitabile fino al 26 […]

Gradara Contemporanea. Un dialogo tra passato e contemporaneo nel segno dell’arte

Gradara Contemporanea. Un dialogo tra passato e contemporaneo nel segno dell’arte

Il borgo di Gradara si trasforma in un museo diffuso a cielo aperto: per un mese 35 artisti in vetrina nel centro storico per richiamare un pubblico internazionale Un dialogo tra un passato medioevale e rinascimentale e la contemporaneità. Il borgo di Gradara si trasforma ancora una volta in un museo a cielo aperto, uno […]

PLINIO E NOI

PLINIO E NOI

«Rerum natura, hoc est vita, narratur» Descrivo la Natura, cioè la vita (Plinio il Vecchio, “Naturalis Historia”, praefatio 13) Non poteva essere dedicata che a Plinio il Vecchio – il comasco più illustre di tutti i tempi insieme ad Alessandro Volta – la ventitreesima edizione del Festival letterario Parolario, in programma dal 7 all’11 giugno […]

“Lezioni di restauro” di Vittorio Granchi protagonista della scuola fiorentina del restauro

“Lezioni di restauro” di Vittorio Granchi protagonista della scuola fiorentina del restauro

Il volume contiene le  “Lezioni di restauro” che Vittorio Granchi (Firenze 20 ottobre 1908 – 30 novembre 1992), uno dei protagonisti più noti e stimati della scuola fiorentina del restauro, tenne per decenni presso il Gabinetto Restauri  della Soprintendenza alle Gallerie di Firenze su incarico di Ugo Procacci e di Umberto Baldini. Le lezioni si […]

The Angel Academy of Art apre le porte al pubblico

The Angel Academy of Art apre le porte al pubblico

The Angel Academy of Art, l’accademia che raccoglie l’eredità dei grandi artisti del passato nel cuore di Firenze, apre le sue porte alla città dal 26 al 28 maggio 2023. Per la prima volta dopo molto tempo l’accademia d’arte, fondata da Michael John Angel, allievo di Pietro Annigoni, torna ad esporre al pubblico le opere […]

La mostra forlivese “L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni 1789-1968″riapre al pubblico

La mostra forlivese “L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni 1789-1968″riapre al pubblico

Forlì 22 maggio 2023. Il Museo Civico San Domenico di Forlì – che ospita la grande mostra L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968 – è al sicuro. La mostra, che non ha subito a sua volta nessun danno di alcun genere, vista la progressiva normalizzazione delle condizioni meteorologiche e di quelle […]

Scavi Pompei: nuova luce su tragedia del 79 d.C da Insula dei Casti Amanti

Scavi Pompei: nuova luce su tragedia del 79 d.C da Insula dei Casti Amanti

Durante gli scavi nell’Insula dei Casti Amanti a Pompei, sono stati ritrovati due scheletri, rivelando che la morte degli abitanti dell’area non fu causata solo dall’eruzione vulcanica, ma anche da un terremoto simultaneo. La scoperta è avvenuta durante i lavori di messa in sicurezza, rifacimento delle coperture e riprofilatura degli scavi dell’Insula dei Casti Amanti, […]

Alla ricerca di Tutankhamun

Alla ricerca di Tutankhamun

Il Direttore del Museo Egizio racconta la scoperta archeologica che ha cambiato il mondo Quando nel novembre del 1922 Howard Carter entra nella tomba del faraone Tutankhamun, la soglia che varca non è solo fisica. Grazie a quella scoperta, che annulla la distanza temporale tra l’Antico Egitto e l’epoca delle missioni archeologiche, il nome di […]

Palazzo Marina in notturna per “la notte dei musei”e concerto della banda della Marina Militare

Palazzo Marina in notturna per “la notte dei musei”e concerto della banda della Marina Militare

Sabato 13 maggio 2023 la Marina Militare parteciperà alla manifestazione “Notte dei Musei”, organizzata da Roma Capitale. Per l’occasione, dalle ore 20.00 alle ore 24.00, Palazzo Marina aderirà con un’apertura straordinaria in notturna. I visitatori saranno accompagnati alla scoperta delle meraviglie ospitate nella sede dello Stato Maggiore della Marina, anche conosciuto come “Palazzo delle Ancore”, […]

Alla Galleria dell’Accademia di Firenze apertura straordinaria

Alla Galleria dell’Accademia di Firenze apertura straordinaria

Torna LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI. Sabato 13 maggio, la Galleria dell’Accademia di Firenze sarà straordinariamente aperta di sera, dalle ore 19 alle ore 22, con un biglietto d’ingresso al costo simbolico di 1 euro, iniziativa che coinvolge i musei del MiC – Ministero della Cultura, oltre che le più importanti istituzioni in Europa,   […]

Page 1 of 181123Next ›Last »